27/09/2018 - Cosa succede quando si diventa genitori? Si cambia, anche in auto. E così gli spericolati diventano attenti, i rilassati prudenti. Con i figli a bordo si evitano distrazioni (41%), non si corre (36%) e si rispetta il codice della Strada (27%).
23/09/2018 – Un settore in crescita ben oltre le aspettative. È quello dei sistemi diagnostici per autoveicoli, che entro il 2025 arriverà a fatturare – nel mondo – quasi 53 miliardi di dollari, ossia una crescita del 41 per cento rispetto agli incassi odierni.
18/09/2018 - Più lunghe, più larghe e sempre più straniere. I gusti degli italiani in fatto di automobili in 50 anni sono cambiati parecchio, come del resto l’offerta stessa che è cresciuta in modo esponenziale per arrivare a contare oggi 501 modelli contro gli 89 del 1968.
15/09/2018 – Stavolta sarà veramente per sempre, almeno di ripensamenti in chiave elettrica dell’ultima ora. Ma, al momento, la decisione è questa: il 19 luglio del prossimo anno, dallo stabilimento Volkswagen di Puebla (Messico), l’unico rimasto a produrre la mitica vettura tedesca, uscirà l’ultimo Maggiolino.
8/09/2018 – Obbligatorio da questo 1° settembre e chiamato a sostituire l’attuale ciclo Nedc, il Worldwide harmonized Light-Duty vehicles Test Procedure (Wltp) è il nuovo metodo mondiale di controllo standardizzato per il rilevamento di consumi ed emissioni relativamente ad auto e furgoni.
4/09/2018 – Nella ‘web era’ i siti internet delle case costruttrici non passano l’esame. È quanto emerge da un’analisi condotta da Forrester, azienda di ricerca e consulenza con presenza globale, che ha messo sotto la lente d’ingrandimento 11 dei principali marchi automobilistici in Europa: Audi, Bmw, Citroën, Ford, Mercedes-Benz, Nissan, Peugeot, Renault, Toyota, Vauxhall e Volkswagen, selezionati in base ai loro elevati volumi di vendita sia nel mercato di massa che nelle categorie di lusso.
1/09/2018 – È quasi futuro anteriore, ma comincia a farsi spazio anche nella produzione in serie di componenti automotive metallici, con un grado d’affidabilità altissimo, tanto da essere utilizzato anche nel settore aerospaziale.
28/08/2018 - Per l’acquisto e l‘assistenza delle auto gli italiani nel primo semestre 2018 hanno speso di più rispetto allo stesso periodo 2017. Lo rileva l’Osservatorio Autopromotec sui costi dell’assistenza auto che ha analizzato gli indici Istat.
26/08/2018 – Ormai è ufficiale. Continental, specialista in pneumatici (ma non solo), e Osram, marchio leader nel settore dell’illuminazione artificiale (anche automotive), uniranno le proprie forze in una joint-venture che attende solo un ‘paio di timbri’ prima d’avviare le operazioni.
20/08/2018 - Già dal primo gennaio 2019 potrebbe diventare obbligatorio montare sull’auto i dispositivi 'salva bebè': un segnale luminoso e un cicalino per ricordare ai genitori la presenza del bambino a bordo.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli