3/11/2019 – Se c’è una cosa che imprese e investitori in genere non amano è l’incertezza. E in questa materia, noi italiani siamo maestri.
31/10/2019 - La notizia è ufficiale ed è arrivata con una nota congiunta. Groupe PSA e FCA stanno progettando di unire le loro forze tramite una fusione paritetica, con un 50 per cento di quote agli azionisti di Groupe PSA e l’altro 50 agli azionisti di FCA. Il Memorandum of Understanding vincolante dovrebbe essere raggiunto nelle prossime settimane.
27/10/2019 – È fatta. Pochi giorni e sulla Gazzetta Ufficiale verrà pubblicato il Decreto Ministeriale che istituisce l’obbligo dei seggiolini auto per bambini equipaggiati con sistema antiabbandono e fissa quali dovranno essere le caratteristiche tecniche di tali dispositivi.
23/10/2019 - Se per vedere in circolazione vetture a guida autonoma sulle nostre strade servirà ancora parecchio tempo, non altrettanto si può dire di quelle connesse, già realtà e pronte a crescere in maniera esponenziale nei prossimi anni.
19/10/2019 – In leggero calo il livello per le attività delle officine di autoriparazione nel mese di settembre. Si evince dal ‘Barometro sul sentiment’ del settore assistenza auto, elaborato dall’Osservatorio Autopromotec sulla base delle inchieste mensili condotte su un campione rappresentativo delle officine italiane.
15/10/2019 - Non bastano gli eco-bonus a far decollare le vetture elettriche che trovano ancora pochissimo spazio anche nelle grandi flotte aziendali. A ostacolarne la diffusione sono la limitata autonomia, la rete infrastrutturale insufficiente e la scarsa conoscenza del prodotto.
13/10/2019 – A sorpresa, lo scorso 11 ottobre, l’ex Régie Renault – quella di auto e furgoni (i truck appartengono infatti a Volvo Group) - ha dato il benservito al proprio numero 1, il connazionale Thierry Bolloré, per la precisione Ceo di Renault SA e presidente di Renault s.a.s., nonché ex delfino del già silurato Carlos Ghosn.
11/10/2019 - Si chiama ‘IO’,l’App dei servizi pubblici, sviluppata dal Governo, attraverso il Team per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che vede coinvolta anche l’Automobile Club d’Italia.
6/10/2019 – Quello dei ricambi sta diventando un fronte sempre più caldo. Dopo l’annuncio, qualche anno fa, che Daimler avrebbe prodotto – ove possibile - alcuni particolari a bassa rotazione per mezzo di stampa 3D, arriva ora una nuova tecnologia della giapponese Nissan per ‘istruire’ i robot a produrre ricambi per auto dalla lamiera d’acciaio.
4/10/2019 - Dopo 3 mesi di flessioni torna a crescere il mercato dell’auto in Italia. Le immatricolazioni hanno toccato 142.136 unità segnando un più 13,4 per cento rispetto a settembre 2018. Rimane però negativo il consuntivo dei primi nove mesi con 1.467.668 immatricolazioni totali che indicano un calo dell’1,6 per cento sullo stesso periodo 2018.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli