Il prezzo troppo concorrenziale delle gomme, anche di marche famose, ha insospettito la Guardia di Finanza di Perugia
Oggi AsConAuto, attraverso i suoi 26 consorzi radicati su tutto il territorio nazionale, offre ai suoi oltre 22.000 autoriparatori affiliati prodotti e servizi di qualità.
16/3/2021 - Ammonta a 157,4 miliardi di euro, il 20,5 per cento in meno del 2019, la spesa di famiglie e imprese italiane nel 2020, per l’acquisto e l’esercizio di autoveicoli. Un calo superiore a quello del Pil, intorno all’8%, che ha fatto diminuire, quindi, l’incidenza del settore auto che passa dall’11,1 al 9,7%.
14/03/2021- Il titolo Daimler cresce oltre le attese e così Renault decide di vendere tutte le proprie quote del Konzern tedesco.
9/03/2021 - Il lockdown della scorsa primavera ha scoraggiato i ladri di automobili ma già dall’estate il fenomeno dei furti è tornato a crescere. Il 2020 si è chiuso complessivamente con un meno 23 per cento rispetto all’anno precedente. Nel mirino dei criminali ci sono soprattutto i Suv:
7/03/2021 - Da una recente indagine di Highways England (l’ente governativo per la gestione autostradale), condotta nel Regno Unito durante il terzo lockdown da Coronavirus, è emerso che il 54 per cento degli automobilisti non ricordi più quando sia il momento d’eseguire la manutenzione dell’auto.
4/03/2021 - Prorogare di almeno sei mesi l’entrata in vigore della nuova disciplina del Documento Unico (DU) di circolazione per le pratiche di immatricolazione e passaggio di proprietà dei veicoli, prevista per il 31 marzo. Lo hanno richiesto, con una lettera rivolta al Ministro dei Trasporti Enrico Giovannini, le rappresentanze dell’intero comparto automotive nazionale: Anfia, Aniasa, Assilea, Federauto, Unasca e Unrae.
2/03/2021 - Sono sempre di più, in Italia, le officine autorizzate a effettuare le revisioni periodiche. In 10 anni, dal 2011 al 2020, sono aumentate del 32,5 per cento passando da 6.899 a 9.143. Emerge da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec su informazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
28/02/2021 – In calo a gennaio le attività di officina, stando a quanto dichiarato dagli autoriparatori appartenenti al panel dell’Osservatorio Autopromotec.
24/02/2021 - L’emergenza sanitaria ha stravolto gli scenari di mobilità e si è fatta sentire anche sulle attività di noleggio ma non ha arrestato molti dei trend in atto. Come quello che vede sempre più automobilisti scegliere forme pay-per-use al posto del tradizionale acquisto. Oggi in Italia sono oltre 65.000 le persone che non possiedono partita Iva ma hanno comunque optato per il noleggio a lungo termine
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli