30/06/2020 - Causa emergenza Covid-19 gli italiani continuano a essere diffidenti verso i mezzi pubblici e l’auto si conferma il principale strumento di mobilità anche a giugno. Solo tre abitanti della Penisola su 10 però, complice la crisi economica, sono disposti ad acquistare una vettura in contanti, circa la metà è propensa a richiedere un finanziamento e l’11% si dice pronto a esplorare la formula del noleggio a lungo termine.
27/06/2020 – Sarà possibile dare un addio definitivo alle chiavi della macchina, grazie alla nuova tecnologia CarKey, che Apple implementerà in tutti i propri iPhone e Apple Watch di ultima generazione grazie all’aggiornamento software gratuito del prossimo autunno.
23/06/2020 - Forza centripeta: è il titolo che Quintegia ha scelto per il primo degli appuntamenti di Automotive Forum Live, evoluzione digitale di Automotive Forum. “In questo anno che entrerà nei libri di storia – ha spiegato Leonardo Buzzavo, presidente di Quintegia – abbiamo ritenuto indispensabile dare una nuova forma ai nostri eventi. Nasce così l’idea di Automotive Forum Live,
20/06/2020 - L’emergenza Covid-19 ha fatto impennare in Italia la domanda di gel igienizzanti per le mani. Nei primi sei mesi dell’anno le vendite sono aumentate di 18 volte rispetto allo stesso periodo 2018. Bene per la salute, visto che l’igiene delle mani è indicata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come la prima buona regola per evitare il contagio da coronavirus, un po’ meno per gli interni delle autovetture, in particolare volante e leva del cambio.
16/06/2020 – Seppur timida, arriva la ripresa nel settore dell’autoriparazione, dopo il lockdown forzato da Covid-19
12/06/2020 – Oggi sono 16,7 milioni i veicoli connessi sulle strade italiane, pari a oltre il 40 per cento del circolante Nel 2019 il mercato delle soluzioni per l’auto intelligente e connessa ha toccato quota 1,2 miliardi di euro, con una crescita del 14 per cento rispetto al 2018, in linea con quanto accade nei principali mercati europei.
7/06/2020 – A fine maggio, Nissan Motor ha presentato un piano quadriennale che mira a conseguire crescita sostenibile, stabilità finanziaria e redditività entro la fine dell'anno fiscale 2023. Pertanto, cambierà la strategia dell'azienda, non più focalizzata sull'espansione in termini di volumi.
4/06/2020 – Nonostante le concessionarie abbiano rialzato le serrande, a maggio il mercato dell’auto in Italia ha registrato un nuovo tonfo con un livello di immatricolazioni dimezzato rispetto allo stesso mese di un anno fa: secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ci si è fermati a 99.711 unità contro le 197.881 di maggio 2019.
31/05/2020 – La faccenda dell’accesso alla porta Obd dei veicoli si complica: altri costruttori di auto hanno introdotto o stanno per introdurre nuove limitazioni che in qualche maniera violano il diritto degli autoriparatori indipendenti di accedere in maniera non discriminatoria alla presa diagnosi, penalizzando quindi la loro attività.
27/05/2020 – Come previsto l’emergenza Coronavirus ha dato un nuovo forte impulso alla mobilità privata penalizzando il trasporto pubblico. Emerge da un’analisi dell’Osservatorio Autopromotec su fonte Isfort.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli