Open Close
News Automotive
Articoli e notizie dal settore automotive e post vendita
Cercasi parcheggi disperatamente

Emerge chiaramente come oggi nelle principali città italiane non vi sia un’offerta adeguata di strutture di sosta. Per correggere questo squilibrio l’Osservatorio AIPARK calcola che sarebbe necessario aggiungere a quelli esistenti, oltre 670.000 posti (su strada o in struttura), corrispondenti a una fila ininterrotta di automobili lunga 3.000 km, pari alla distanza tra Roma e Mosca.

Auto elettriche, Fisker getta la spugna

L’obiettivo ultimo della Fisker era di produrre 40mila veicoli l’anno e invece nel 2023 si è andati di solo di un centinaio oltre i 10mila, consegnandone addirittura poco meno della metà alla clientela. I ricavi hanno toccato i 273 milioni di dollari lo scorso anno, a fronte però di perdite nette pari a 762 milioni

L’automobile Sapiens

Elettrificata, con dispositivi wireless e sistemi automatizzati, dotata di riconoscimento facciale degli occupanti, comandi gestuali attivabili con movimenti del corpo, assistenza vocale interattiva, climatizzazione biometrica e con un sistema di elaborazione delle informazioni attivo e interattivo rispetto alle infrastrutture di riferimento: è questo l’identikit dell’automobile Sapiens fatto dall’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School.

Mercato in pausa a maggio

Analizzando le immatricolazioni per alimentazione, si rileva come le autovetture a benzina crescano del 4,1 per cento nel mese appena chiuso, con una quota di penetrazione pari al 32,2, mentre le diesel calino del 30,5 con quota del 14,4. Le ibride non ricaricabili incrementano del 7,4 per cento...

Autoricambi, mezzo milione di contraffatti

Il sequestro di questi ricambi falsi, pari a otto milioni di euro, viene dopo le numerose indagini svolte dalle Fiamme Gialle non solo nell’area torinese, ma anche in Lombardia, Toscana, Campania, Calabria, Puglia e Basilicata. Una ventina, al momento, i soggetti indagati.

Italiani rimandati

Avete conseguito la patente di guida da oltre 5 anni? Siete sicuri che oggi sareste in grado di superare l’esame di teoria? La simulazione condotta da AutoScout24 ed Egaf edizioni, insieme a Confarca e Unasca, le maggiori associazioni di autoscuole italiane, evidenzia che solo il 22,3% degli italiani riuscirebbe nell’impresa.

Ricariche elettriche, A2A aumenta fino al 40 per cento

In pochi mesi questo è il secondo rincaro per le ricariche effettuate presso la rete di colonnine E-Moving gestite da A2A. La rimodulazione, che in alcuni casi arriva a sfiorare il 40 per cento d’aumento, rende così sempre meno conveniente utilizzare A2A come provider elettrico.

Elettrica, ma quanto mi costi?

Ricaricare le auto elettriche in Italia è sempre più costoso. L’associazione delle autocarrozzerie italiane si è fatta portavoce degli automobilisti che hanno deciso di passare alla mobilità elettrica e lamentano, dati alla mano, ‘pieni’ troppo salati nonostante i costi dell’energia non abbiano subito incrementi rilevanti negli ultimi mesi.

L’usato soddisfa

La ricerca è stata realizzata a fine 2023 e ha coinvolto un campione di 1.022 possessori di automobili private, il 37% di sesso maschile e il 63% di sesso femminile, acquistate usate negli anni 2022 e 2023. Nel 39% dei casi si tratta di persone tra i 35 e i 49 anni, seguono gli ultra cinquantenni con il 34% e gli under 34 al 27%. Il 68% è professionalmente attivo e in un caso su due abita nel Nord del Paese.

Usato, diesel superstar

C’è chi vorrebbe eliminarlo dalla faccia della terra (almeno qui in Europa) eppure il diesel rimane uno dei combustibili preferiti dagli automobilisti, che però devono scontrarsi con la sempre maggiore scarsità di nuovi modelli a gasolio appunto.

Sede

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli