Open Close
News Automotive
Articoli e notizie dal settore automotive e post vendita
Vedo e prevedo

Che anno sarà il 2024 per il mondo automotive? Qualche previsione si può trovare nell’Automotive Country Trends2024, un libro bianco realizzato da Arval Mobility Observatory, centro di ricerca e scambio di informazioni nel settore delle flotte e della mobilità, in collaborazione con BNL e Findomestic.

Qualità e convenienza guidano le scelte

Cosa guida le scelte degli italiani quando devono acquistare una nuova auto? A fare la differenza sono la qualità del prodotto e la convenienza dell’offerta finanziaria, insieme alla reputazione del brand sul mercato.

Il parco cresce

Avvio d’anno positivo per il mercato dell’usato in Italia. A gennaio, che ha potuto contare su una giornata lavorativa in più, i passaggi di proprietà di autovetture al netto delle minivolture, sono stati 234.301, +12,5% rispetto allo stesso mese 2023, quelli di motocicli 35.764, +7,9%. Per ogni 100 vetture nuove nel primo mese dell’anno ne sono state vendute 202 di seconda mano; il rapporto, quindi, è stato di 1 a 2.

Mercato, gennaio parte bene. Ma non per le auto con la spina

Buon avvio d’anno per il mercato italiano dell’auto nuova. Anche grazie al giorno lavorativo in più del 2024, al 31 del mese scorso le vetture immatricolate erano il 10,6 per cento in più dello stesso mese targato però 2023.

Ne hanno fatta di strada

Quanti chilometri si possono realmente percorrere con un’auto elettrica e quali sono i suoi costi di gestione? Per offrire una risposta le testate Motor1.com e InsideEVs hanno organizzato una nuova edizione di “Dove arrivo con…”, un real test sul Grande Raccordo Anulare di Roma (68,2 km).

Gli italiani e i pneumatici

Quasi la metà degli automobilisti in Italia non esegue il controllo della pressione degli pneumatici una volta al mese, frequenza consigliata. Emerge da un sondaggio commissionato da Apollo Tyres, produttore degli pneumatici Vredestein per autovetture, che ha coinvolto 1.000 automobilisti della Penisola. Il 13% ha affermato di effettuare il check della pressione ogni settimana.

RC auto sempre più salata

Impennata nel 2023 per i premi RC auto che erano già tornati a salire nel 2022 dopo quattro anni di continui cali. L’Osservatorio Assicurativo Auto elaborato da Segugio.it, portale leader nel mercato italiano nella comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito, ha registrato a dicembre scorso un premio medio di 458,6 euro, +24% sullo stesso mese dell’anno precedente.

Stellantis, Bielsko Biala addio

Fu una delle prime delocalizzazioni della Fiat, che negli Anni ‘70 decise di portare là, in un insediamento allora di proprietà dalla Fsm, acronimo di Fabryka Samochodów Małolitrażowych, (ossia Fabbrica autovetture piccole), la produzione dell’utilitaria 126 appunto, prima nella sola versione polacca e poi anche in quella ‘italiana’, strappandola all’impianto Fiat di Cassino (Fr).

Il 2023 dell’auto in Europa

Tra i cinque mercati principali, Regno Unito incluso, il nostro registra il rialzo più significativo delle immatricolazioni nel mese, pari al 16,2 per cento, seguito dalla Francia a più 14, dalla Gran Bretagna a più 9,5 e dalla Spagna a più 7

Il 2023 in sintesi

Nel 2023 complessivamente in Italia sono state immatricolate 1.566.448 vetture, il 19% in più rispetto all’anno precedente ma il -18,3% in meno rispetto al 2019. Un numero non sufficiente a garantire un fisiologico rinnovo del parco circolante caratterizzato, a fine 2022

Sede

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli