Quali sono le auto più verdi della loro categoria? La risposta arriva dal Green NCAP, un'iniziativa indipendente di Euro NCAP che punta a promuovere lo sviluppo e la diffusione di vetture a basso impatto ambientale.
Chiamatelo effetto Trump, che in Usa ha deciso di lasciar liberi gli automobilisti di comprare l’auto più adatta alle proprie necessità, o retromarcia con grattata, fatto sta che l’Unione Europea ci starebbe ripensando. A cosa? Al ‘green deal’ auto, quello che dovrebbe vietare - a partire dal 2035 – d’immettere sul mercato vetture nuove che non siano a emissioni zero allo scarico.
La difficile situazione in cui versa l’industria automobilistica europea, alle prese con una transizione che il mercato non sembra pronto a cogliere – non decolla in generale la domanda di veicoli a emissioni zero e la mancanza di condizioni abilitanti ostacolano significativamente i progressi verso gli obiettivi di mobilità sostenibile - non può lasciare indifferente le istituzioni dell’Unione.
Anche nel 2024 Fiat 500 è l’auto usata più cercata sulla piattaforma carVertical, società leader nella raccolta di dati per il settore automobilistico, con un 3,4%. Seguono Volkswagen Golf (3,2%), Alfa Romeo Stelvio (2,7%), Alfa Romeo Giulietta (2,6%), Audi A3 (2,5%), Mercedes-Benz Classe A (2,5%), Fiat Panda (2,1%), Land Rover Range Rover (1,9%), Fiat Punto (1,8%) e Audi A4 (1,8%).
Neanche un punticino percentuale in più, ci si ferma allo 0,9 per l’esattezza. Quanto archivia di aumento il mercato dell’auto nuova in Europa Occidentale (Ue+Efta+Uk), che targa in tutto il 2024 un totale di 12.963.614 vetture, evidenziando una volta di più il malessere del comparto automotive nel Vecchio Continente.
Un mercato dinamico, quelle delle auto usate in Europa, nel 2024. Lo rileva il nuovo report di AutoScout24. La domanda sul portale specializzato in vetture ‘second hand’ è cresciuta mediamente del 17% rispetto al 2023, con una vera e propria impennata per le ibride e le elettriche, rispettivamente a +69% e +37%.
Le auto elettriche piacciono, e molto, a chi le guida, anche più delle endotermiche - tre conducenti su quattro che possiedono entrambe le opzioni segnalano il BEV come il veicolo preferito - ma l’autonomia limitata rimane fonte d’ansia per parecchi utilizzatori.
Stando a quanto diffuso dall’agenzia di stampa Reuters, l’alternativa alla chiusura delle fabbriche tedesche del gruppo Volkswagen sarebbe quella di vendere alla Cina attraverso aziende private (o pseudo tali), enti statali o joint venture.
Stando ai risultati dei test Euro NCAP (European New Car Assessment Programme), condotti nel 2024, Škoda Superb e Volkswagen Passat (a pari merito), Mazda CX-80 e ZEEKR X e Mercedes-Benz E-Class sono le auto più sicure della loro categoria.
Vince Renault e non è la prima volta che succede. Così come non è la prima volta che Car of the Year venga eletta una vettura elettrica. Quella di quest’anno è la R5 E-Tech Electric, insieme al suo alter ego vitaminizzato Alpine A290 (carrozzeria e buona parte della componentistica sono identici), un bis di quanto avvenuto lo scorso anno per la Casa della Losanga, che a Ginevra 2024 venne incoronata con la Scenic E-Tech Electric.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli