Open Close
News Automotive
Articoli e notizie dal settore automotive e post vendita
Vedo nero

L’auto nuova non tira. A luglio, il mercato italiano dell’auto totalizza 118.493 immatricolazioni, contro le 124.871 di un anno fa, che tradotto in percentuale fa un meno 5,1 per cento.

Più tecnologia a bordo

Italiani privi (o quasi) di senso dell’orientamento alla guida. Ben il 53% dichiara di sbagliare strada spesso o con una certa frequenza nonostante l’utilizzo del navigatore. E un ulteriore 7% ammette, senza mezzi termini, di perdersi regolarmente.

Italiani in cerca di flessibilità

Come ci muoviamo oggi e come vorremmo farlo domani? A offrire una risposta è Yoyomove, azienda specializzata in soluzioni di mobilità flessibile, con un focus sul noleggio a lungo e medio termine, che ha dato vita al suo primo Osservatorio Mobilità. I dati sono stati raccolti attraverso un mix di sondaggi su scala nazionale, insight raccolti dalla community Yoyomove e interviste a clienti reali.

In troppi senza assicurazione

Cresce in Italia nel 2024 il numero di veicoli privi di assicurazione obbligatoria. Si stima che siano circa 2,9 milioni, pari al 6,1% del parco circolante nazionale. Secondo le stime ANIA, questo fenomeno è in costante crescita dal 2022.

Italia in coda

Mercato dell’auto in sofferenza in Europa. A giugno le immatricolazioni si sono fermate a quota 1.243.732, - 5,1% rispetto allo stesso mese del 2024. Se si guarda invece all’intero semestre la flessione rimane ben più contenuta, -0,9% con 6.815.320 vetture.

Il momento giusto per conquistarlo

Ben l’89% degli automobilisti italiani cambia marchio di automobile quando acquista per la prima volta un veicolo elettrico. Lo rivela il nuovo Automotive Report 2025 di Amazon Ads, realtà che offre prodotti e informazioni per aiutare i brand a raggiungere i propri obiettivi pubblicitari.

In Italia l’usato tira

Se giugno è stato un mese nero sul fronte delle immatricolazioni di auto nuove, altrettanto non si può dire invece per il mercato dell’usato, che secondo l’ultimo bollettino Aci risulta essere cresciuto del 3,9 per cento nel mese, grazie a 360.700 volture 250.481 delle quali non mini ma definitive, in salita di 1,7 punti percentuali.

Noleggio mon amour

Il noleggio piace sempre di più, ad aziende e privati. Complessivamente nel primo semestre 2025 sono state immatricolate 286.293 vetture, +10,6% rispetto allo stesso periodo 2024. Bene sia il noleggio a lungo termine (+8,4%), sia quello a breve (+16,1%). In sofferenza, invece, i veicoli commerciali...

Profondo rosso

Sprofonda il mercato italiano dell’auto nuova a giugno, che raggiunge a malapena le 132.191 immatricolazioni, con una variazione negativa del 17,4 per cento rispetto allo stesso mese del 2024, che aveva targato 160.120 unità.

Strade ancora troppo pericolose

Secondo le stime del Rapporto, dal 2014 sono state salvate circa 23.800 vite, grazie ai miglioramenti della sicurezza stradale, con un conseguente risparmio di 60 miliardi di euro. Se l’Unione Europea avesse raggiunto il necessario tasso di riduzione annuale del 6,7%, si sarebbero quindi potute salvare altre 49.600 vite, con un beneficio sociale pari a 124 miliardi di euro.

Sede

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli