Open Close
News Automotive
Articoli e notizie dal settore automotive e post vendita
Autoricambi, mezzo milione di contraffatti

Il sequestro di questi ricambi falsi, pari a otto milioni di euro, viene dopo le numerose indagini svolte dalle Fiamme Gialle non solo nell’area torinese, ma anche in Lombardia, Toscana, Campania, Calabria, Puglia e Basilicata. Una ventina, al momento, i soggetti indagati.

Italiani rimandati

Avete conseguito la patente di guida da oltre 5 anni? Siete sicuri che oggi sareste in grado di superare l’esame di teoria? La simulazione condotta da AutoScout24 ed Egaf edizioni, insieme a Confarca e Unasca, le maggiori associazioni di autoscuole italiane, evidenzia che solo il 22,3% degli italiani riuscirebbe nell’impresa.

Ricariche elettriche, A2A aumenta fino al 40 per cento

In pochi mesi questo è il secondo rincaro per le ricariche effettuate presso la rete di colonnine E-Moving gestite da A2A. La rimodulazione, che in alcuni casi arriva a sfiorare il 40 per cento d’aumento, rende così sempre meno conveniente utilizzare A2A come provider elettrico.

Elettrica, ma quanto mi costi?

Ricaricare le auto elettriche in Italia è sempre più costoso. L’associazione delle autocarrozzerie italiane si è fatta portavoce degli automobilisti che hanno deciso di passare alla mobilità elettrica e lamentano, dati alla mano, ‘pieni’ troppo salati nonostante i costi dell’energia non abbiano subito incrementi rilevanti negli ultimi mesi.

L’usato soddisfa

La ricerca è stata realizzata a fine 2023 e ha coinvolto un campione di 1.022 possessori di automobili private, il 37% di sesso maschile e il 63% di sesso femminile, acquistate usate negli anni 2022 e 2023. Nel 39% dei casi si tratta di persone tra i 35 e i 49 anni, seguono gli ultra cinquantenni con il 34% e gli under 34 al 27%. Il 68% è professionalmente attivo e in un caso su due abita nel Nord del Paese.

Usato, diesel superstar

C’è chi vorrebbe eliminarlo dalla faccia della terra (almeno qui in Europa) eppure il diesel rimane uno dei combustibili preferiti dagli automobilisti, che però devono scontrarsi con la sempre maggiore scarsità di nuovi modelli a gasolio appunto.

Le auto frenano a marzo

Frena a marzo il mercato dell’auto. Complici due giorni lavorativi in meno le immatricolazioni si sono fermate a 162.083 unità, -3,7% rispetto allo stesso mese 2022. Il consuntivo del primo trimestre è di 451.261 auto, +5,7% sullo stesso periodo precedente ma -16,1% su sui primi tre mesi del 2019, ultimo anno pre-pandemia.

McLaren diventa araba

Questo accordo arriva dopo un lungo e travagliato periodo d’incertezza economica per McLaren, che, a causa della pandemia, era stata costretta a tagliare di 1.000 unità circa la propria forza lavoro.

Cara Europa ti scrivo

Il documento composto da 20 pagine fa un appello affinché l’Europa si mobiliti per realizzare con successo e in modo sinergico la transizione energetica dell’industria automobilistica. Un’industria di importanza vitale visto che occupa 13 milioni di persone (pari al 7% della forza lavoro totale) e genera 102 milioni di euro di saldo commerciale positivo tra il Continente e il resto del mondo.

Tesla vuole eliminare il service

Si tratta del programma ‘Zero Service’, il cui scopo è in realtà risolvere il problema della non parallela crescita tra immatricolato Tesla (ingente) e la sua rete di assistenza autorizzata (sempre al lumicino). Una situazione che costringe i possessori delle auto californiane ad attendere tempi biblici per poter accedere all’officina.

Sede

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli