Primi passi indietro sugli aiuti di Stato alle auto elettriche e/o a fuel cell. Il primo Paese a prendere questa decisione per il 2024 è la Germania.
Quanto pesa in Italia il mercato auto dei privati con partita Iva? A rivelarlo sono i dati elaborati dal Centro Studi e Statiche Unrae in collaborazione con Istat. Nel 2022 le immatricolazioni si sono fermate a quota 163.094 unità, meno 8,7% sul 2021...
Continua a crescere il mercato delle auto usate in Italia. A giugno i trasferimenti di proprietà sono stati 400.872, il 9,1 per cento in più rispetto allo stesso mese 2022. Quelli netti sono aumentati del 6,8 per cento, le minivolture del 12,2.
A sorpresa la regione Piemonte accelera sul fronte anti inquinamento, ponendo lo stop alla circolazione dei diesel Euro 5, dal 15 settembre al 15 aprile: in pratica 140 mila veicoli fermi al palo. Una nuova limitazione che va ad aggiungersi a quelle già in vigore nella regione.
Luglio chiude con il traffico in crescita rispetto all’anno scorso sulle strade italiane secondo l’Osservatorio del traffico Anas. L’aumento è del 2 per cento su gran parte d'Italia, con un picco al Sud del 4 per cento.
Bruxelles ha previsto per la volta una definizione formale di carburanti CO2 neutri che include tutti i biocarburanti rinnovabili. Un passo importante, dunque, ma la strada è ancora lunga. L’obiettivo dell’Italia, infatti, è che i bio-fuel possano essere utilizzati anche dopo il 2035, al pari dei carburanti sintetici sui quali si era battuta la Germania.
La spesa per le revisioni degli autoveicoli effettuate presso le officine private in Italia nel primo semestre è stata pari a 658,3 milioni di euro, in crescita del 14,7% rispetto allo stesso periodo 2022.
Il periodo gennaio-giugno 2023 del settore assistenza auto italiano è stato stabile. Il mese scorso s’è chiuso col 20 per cento degli autoriparatori che ha definito ‘alto’ il livello delle attività d’officina...
Muoversi con una vettura alla ‘spina’ nella Penisola è più facile che in passato ma le difficoltà non mancano soprattutto a Sud. La rete di ricarica sulle autostrade italiane è, infatti, raddoppiata in un anno, ma sono ancora pochi i punti ad alta potenza ...
La Giunta comunale di Milano ha così deciso di correre immediatamente ai ripari, approvando una delibera destinata a creare un importante precedente e quindi giurisprudenza, che non mancherà di convincere altre amministrazioni comunali ad agire in senso preventivo nei confronti di tali disgrazie.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli