Open Close
News Automotive
Articoli e notizie dal settore automotive e post vendita
Che anno sarà

Quali sono i cambiamenti che caratterizzeranno il mercato delle auto nel 2025? Una risposta ha provato a fornirla carVerical, società leader nella raccolta di dati per il settore automobilistico.

Un bell’anno per l’usato

Usato con il segno positivo, in Italia. A dicembre i passaggi di proprietà delle quattro ruote al netto delle minivolture (ossia i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) sono stati 255.961, l’11,2% in più rispetto allo stesso mese 2023. Il 2024 si è chiuso con 3.157.516 passaggi e un progresso dell’8,3% sull’anno precedente. Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 198 di seconda mano.

Troppe incertezze e il 2024 chiude in calo

Finisce così a meno 0,5 per cento l’annata 2024 dell’auto nuova in Italia. Un magro risultato, da appena 1.558.704 unità immatricolate, circa 8mila in meno del 2023, che già non era stato un granché, e sotto di quasi 20 punti percentuali rispetto all’ultimo anno prepandemico.

RC auto alle stelle

Crescerà ulteriormente, dunque, nel prossimo anno il prezzo delle polizze, già particolarmente alto: a novembre di quest’anno il premio medio RC Auto è stato pari a 467,5 euro, + 26,7% rispetto allo stesso mese 2023.

Volkswagen, quarto round

Senza sosta le trattative in Germania tra i sindacati dei metalmeccanici e Volkswagen, che hanno chiuso ieri 9 dicembre il quarto round di questo incontro epocale.

Meglio non abbassare la guardia

Anche i furti delle autovetture hanno un andamento stagionale. È quanto emerge dall’annuale

Mercato europeo stabile a ottobre

Calma piatta. Certo, la stabilità è sempre meglio di una perdita, ma per il mercato europeo dell’auto serve una scossa che – ironia della sorte – non sembra certo venire dalle vetture elettriche. Così l’ottobre europeo chiude complessivamente a 1.041.672 nuove immatricolazioni rispetto alle 1.040.532 di un anno fa, cifra che vale lo 0,1 per cento in più anno su anno.

Cambiamo rotta

Federauto è tornata all’attacco delle istituzioni europee. Lo ha fatto in occasione del convegno promosso a Milano da NGV Italy, con la collaborazione della Regione Lombardia, sul tema ‘Superare la transizione ideologica’.

Usate elettriche oltre confine

In Italia le auto elettriche faticano a farsi strada come evidenziano le immatricolazioni dei primi 10 mesi dell’anno (53.493 unità, pari al 4% del mercato complessivo). E soffre anche l’usato come confermano i dati del mercato B2B dedicato a dealer e rivenditori.

2025, incentivi auto addio

Gli incentivi governativi per l’acquisto di nuove automobili previsti in Italia per il 2025 non verranno confermati e probabilmente ciò accadrà anche per gli anni successivi.

Sede

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli