Open Close
News Automotive
Articoli e notizie dal settore automotive e post vendita
Aziende e mobilità, l’indagine di Arval

‘Mobility Benefit: nuovi orizzonti della mobilità aziendale tra benessere dei dipendenti e sostenibilità’: è questo il nome della nuova indagine che Arval Mobility Observatory ha realizzato in collaborazione con il centro studi Econometrica.

Italiani bocciati alla guida

Locauto Group, azienda attiva nel noleggio a breve, medio e lungo termine, ha realizzato una nuova ricerca, in collaborazione con YouGov, con l’obiettivo di approfondire le conoscenze e i comportamenti degli italiani alla guida, con specifico riferimento all’educazione e alla sicurezza stradale.

Meno immatricolato a ottobre

Di poco, ma scende. Il nuovo immatricolato italiano nel mese di ottobre cede lo 0,6 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, passando da 126.543 a 125.826 unità targate. Nei primi dieci mesi del 2025, i volumi complessivi si attestano a 1.293.366 unità, con un calo del 2,7 per cento rispetto a quelli di gennaio-ottobre 2024.

Il comparatore che chiarisce le idee

Le proprie abitudini di mobilità consentono di passare con serenità all’auto elettrica? Per scoprirlo c’è il nuovo comparatore semplice e intuitivo sviluppato da Vaielettrico, sito di informazione dedicato alla mobilità sostenibile, e TariffE, piattaforma intelligente per la ricarica dei veicoli elettrici che mette a confronto le tariffe per tutti gli operatori disponibili sul suolo italiano, nonché mappe interattive.

Nuoro prima per l’usato

Segno positivo per il mercato delle auto usate in Italia con oltre 2,1 milioni di passaggi di proprietà al netto delle minivolture nei primi otto mesi dell’anno.

Mercato Europa in terreno positivo

Secondo i dati diffusi oggi da Acea, nei paesi dell’Unione Europea allargata all’Efta e al Regno Unito, a settembre le immatricolazioni di auto ammontano a 1.236.876 unità, ossia il 10,7 per cento in più rispetto allo stesso mese del 2024. Nei primi nove mesi di quest’anno, i volumi immatricolati raggiungono 9.928.527 unità, pari all’1,5 per cento in più se paragonato allo stesso periodo dello scorso anno.

Usato, il mercato italiano è trasparente

Ci sono Paesi dove acquistare un veicolo usato può essere più pericoloso? Una risposta ha provato a fornirla carVertical, società leader nella raccolta di dati per il settore automobilistico, attraverso il suo studio annuale sulla trasparenza del mercato delle auto ‘second hand’.

Furti parziali, un fenomeno in aumento

Cresce, purtroppo, nel nostro Paese il fenomeno dei furti parziali di autovetture. Piuttosto elevati i danni, si arrivano a superare i 5mila euro per vettura e si alimenta il mercato illegale dei pezzi di ricambio, non solo nella stessa Penisola ma anche in Nord Africa, Emirati Arabi e Sud Africa.

Il miglior service? Quello di Toyota

Secondo l’elaborazione di Quintegia, società di ricerca veneta specializzata nel settore automotive e partner di AsConAuto, per l’edizione 2025 di DealerSTAT Toyota è riuscita a soddisfare al meglio le attese della rete nel post vendita.

Usato, settembre con il segno positivo

Cresce, a settembre, il mercato italiano dei veicoli usati. I passaggi di proprietà delle quattro ruote al netto delle minivolture (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno segnato un + 9% rispetto allo stesso mese 2024 con 288.424 pratiche. Stesso trend per i passaggi di proprietà dei motocicli che, sempre al netto delle minivolture, hanno chiuso il nono mese dell’anno con una crescita dell’11,3% arrivando a quota 57.041.

Sede

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli