Menu

News

Italia, marzo -5,8% e trimestre a -1,6%

Privati in fuga. Rallenta ancora Fca. A marzo il mercato Italia delle auto nuove, secondo i dati forniti dal Mit, ha registrato 213.731 immatricolazioni e dunque un -5,8% sullo stesso mese del 2017. Il primo trimestre -1,6%.

A febbraio il mercato europeo cresce del 4,3%

È di nuovo la Germania a sostenere il trend positivo. Le nuove immatricolazioni sono state 1.125.397 pari a un incremento del 4,3% sul febbraio del 2017 quando la somma del targato fu di 1.078.721 unità.

Mercato Italia Febbraio 2018

Febbraio -1,4%: questo dice il mercato Italia delle auto nuove, secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Le immatricolazioni del mese appena concluso sono state infatti 181.734, contro le 184.350 dello stesso mese del 2017

Un gennaio generoso sale a +6,8% con la Germania che mostra i muscoli

Gennaio apre il 2018 facendo segnare una crescita del 6,8% nel complesso dei 28 Paesi dell’Unione Europea, Malta esclusa, cui vanno sommati i risultati dei 3 Paesi di area Efta. In termini di volumi, le nuove immatricolazioni sono state 1.286.378.

Italia: gennaio a +3,4%, tra stock da smaltire e nuove auto immatricolazioni

Crescita, sia pur tenue, considerando il giorno lavorativo in più. Con le 177.822 immatricolazioni comunicate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, infatti, il mercato Italia delle auto nuove ha chiuso il mese di gennaio a +3,4% rispetto allo stesso mese del 2017 (allora furono 172.034, con una crescita a doppia cifra, +10%, sull'anno precedente).

Dicembre -4,9%, ma il 2017 è da +3,3%

Quasi come un evento annunciato, complice un mese più corto di un giorno rispetto all'anno scorso, nei 28 Paesi EU (Malta esclusa), il 4,9% di differenza negativa che equivale a 55.600 immatricolazioni in meno. Di queste il 44,7% si è volatilizzato nel Regno Unito e il 31,4% in Olanda.

Dicembre chiude a -3,2%, il 2017 sfiora i 2 milioni (e cresce del 7,9%)

Tutto come previsto, alla fine: il mercato Italia delle auto nuove si è fermato, nel 2017, sulla soglia dei 2 milioni di immatricolazioni.

Si consolida la crescita continentale. Novembre fa +5,8%.

Novembre fa +5,8%, 11 mesi a +3,9%. Con un giorno lavorativo in più rispetto al novembre 2016, le vendite di automobili, all’interno dell’Unione Europea, sono state 1.216.702, per una crescita del 5,9%. Il cumulato degli 11 mesi raggiunge 14.047.460 vendite.

Mercato Italia, novembre fa +6,8%. Privati in fuga, le Km0 trainano

Novembre ha contato 156.332 immatricolazioni di auto nuove in Italia, con un +6,8% sullo stesso mese 2016

In Europa torna il segno positivo, ottobre +5,9%

I mercati continentali riportano il segno positivo: ottobre +5,9%. UK perde ancora, nuovi membri +20%

Menu
Archivio News

Visualizza tutta la lista news dell'anno in corso

Sede

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli