27/06/2020 – Sarà possibile dare un addio definitivo alle chiavi della macchina, grazie alla nuova tecnologia CarKey, che Apple implementerà in tutti i propri iPhone e Apple Watch di ultima generazione grazie all’aggiornamento software gratuito del prossimo autunno.
Nessun bisogno di App specifiche, bensì una funzionalità aggiuntiva per utilizzare il sensore Nfc - già presente negli ultimi apparecchi della mela morsicata - come chiave per aprire/chiudere le porte (o il solo portellone/bagagliaio), inibire l’avviamento del motore o abilitare soltanto alcune funzioni della vettura: il tutto semplicemente accostando smartphone o smartwatch alla maniglia del veicolo e, una volta a bordo, averli avvicinati a un altro lettore.
La prima casa automobilistica a offrire questa funzione sarà Bmw, cui dovrebbe seguire a stretto giro l’americana Ford.
Tra le caratteristiche interessanti di CarKey, c’è quella di ‘lanciare ‘ virtualmente le chiavi del proprio autoveicolo a qualcuno cui lo si vuole prestare, noleggiare o condividere, semplicemente inviando un’autorizzazione temporanea attraverso un semplice iMessage. Previste anche alcune funzioni specifiche per quando si lascia l’auto in assistenza.
19/01/2021 - Ha debuttato ieri a Milano e Parigi e sbarcherà oggi a Wall Street il titolo Stellantis, nato dalla fusione tra Fiat-Chrysler e Psa conclusasi lo scorso 16 gennaio. Un debutto al rialzo:
Leggi tutto17/01/2021 – Ormai è il rumor del momento e si vocifera che marzo potrebbe essere il mese dell’annuncio di questo accordo strategico tra Apple e il costruttore coreano Hyundai
Leggi tutto12/01/2021 - Tra coloro che ancora non possiedono un’automobile i più propensi ad acquistarne una ibrida, con un 25 per cento di preferenze, sono i millennials (ossia coloro che hanno fra i 24 e i 39 anni). Le elettriche, invece, spopolerebbero tra i più giovani della Gen Z (16-23 enni) con un 7 per cento pronto a orientarsi su questi modelli.
Leggi tutto10/01/2020 – Che sarebbe andata male lo si era capito già qualche mese fa. Ma poteva finire anche peggio viste le premesse della scorsa primavera.
Leggi tuttoCopyright 2001-2021 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli