La logistica negli anni ha assunto un ruolo sempre più centrale per le imprese, diventando strumento per costruire e ottimizzare i legami e il coordinamento tra fornitori, clienti e distribuzione.
Nel 2009 nasce AsConAuto Logistica: una moderna realtà operativa, unica nel panorama italiano automotive, che raccoglie e valorizza il know how maturato in oltre 20 anni di attività nella gestione, commercializzazione e distribuzione dei Ricambi Originali per auto.
AsConAuto Logistica è la cooperativa che ha come soci i Consorzi per la distribuzione dei Ricambi Originali.
La gestione centralizzata di tutta la parte logistica non ne limita l’autonomia ma ne rafforza la natura.
"..fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza..." Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI.
"Asconauto Logistica pubblica il proprio Codice Etico e la struttura del Modello Organizzativo 231 implementato a prevenzione dei reati presupposto previsti dal D.lgs. 231/01, al fine rendere il più possibile trasparenti i rapporti con soci, clienti, fornitori, Pubblica Amministrazione e con l'intera comunità sociale in genere.
Asconauto Logistica non è solamente una Società Cooperativa che persegue il beneficio dei propri associati, ma anche un Ente che si propone l'obiettivo di rispettare i valori fondamentali della collettività civile in cui opera, quali l'ambiente, la sicurezza dei lavoratori, la correttezza nelle trattazioni commerciali e nella gestione amministrativa dell'azienda."
Scarica il documento "codice etico AsConauto"
Scarica il documento "modelli organizzativi AsConAuto"
19/01/2021 - Ha debuttato ieri a Milano e Parigi e sbarcherà oggi a Wall Street il titolo Stellantis, nato dalla fusione tra Fiat-Chrysler e Psa conclusasi lo scorso 16 gennaio. Un debutto al rialzo:
Leggi tutto17/01/2021 – Ormai è il rumor del momento e si vocifera che marzo potrebbe essere il mese dell’annuncio di questo accordo strategico tra Apple e il costruttore coreano Hyundai
Leggi tutto12/01/2021 - Tra coloro che ancora non possiedono un’automobile i più propensi ad acquistarne una ibrida, con un 25 per cento di preferenze, sono i millennials (ossia coloro che hanno fra i 24 e i 39 anni). Le elettriche, invece, spopolerebbero tra i più giovani della Gen Z (16-23 enni) con un 7 per cento pronto a orientarsi su questi modelli.
Leggi tutto10/01/2020 – Che sarebbe andata male lo si era capito già qualche mese fa. Ma poteva finire anche peggio viste le premesse della scorsa primavera.
Leggi tuttoCopyright 2001-2021 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli