6/11/2019 - Qual è il potenziale delle officine di autoriparazione italiane (carrozzerie, elettrauto, gommisti, meccanici, officine dei concessionari)? A fornire una risposta ci ha pensato l’Osservatorio Autopromotec, basandosi su dati 2018. Facendo 'la media dei polli' si scopre che nella Penisola si contano 469 autovetture per ogni officina (83.231 quelle attive in Italia a fronte di un parco circolante di oltre 39 milioni di auto).
La Valle d’Aosta è la regione dove gli autoriparatori possono contare su un bacino più ampio, 1.107 autovetture per ciascuna officina, seguita dal Trentino Alto Adige (1.003). Poi, nell’ordine, tutte sopra la media nazionale, il Friuli Venezia Giulia (585 autovetture), la Toscana (551), il Veneto (531), la Lombardia (518), l’Emilia Romagna (507) e l’Umbria (494). Poco sotto la media nazionale si posizionano invece le Marche (456), la Campania (454), il Lazio (448), il Piemonte (432), la Liguria (427) e la Sicilia (424). Chiudono la graduatoria, sotto la quota di 400 autovetture disponibili per officina, Abruzzo (398), Sardegna (391), Puglia (383), Molise e Calabria (ex aequo con 368) e, all’ultimo posto, Basilicata (337).
Un vero e proprio esercito quello degli autoriparatori in Italia a cui è dedicato Service Day, l’evento che mette al centro il post-vendita, in scena presso il Brixia Forum di Brescia venerdì 8 e sabato 9 novembre. La partecipazione per gli affiliati AsConAuto è gratuita. Non mancate!
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli