28/12/2019 - Il 2020 sarà l’anno delle elettriche in Europa. A sostenerlo è il The Guardian, noto quotidiano britannico. Il perché è presto detto: a causa delle restrittive norme europee sulle emissioni che penalizzano i costruttori che vendono auto con emissioni medie di anidride carbonica superiore ai 95 grammi/chilometro debutteranno sul mercato numerosissimi modelli a zero emission.
Gli automobilisti del Vecchio Continente potranno scegliere fra ben 175 modelli contro i 100 attuali, quasi un raddoppio e nel 2025 se ne conteranno oltre 330. Tra le più attese nell'anno che comincerà fra pochi giorni ci sono Mini, Corsa e 500, tutte vetture dai grandi numeri e non destinate a un pubblico di nicchia.
Secondo quanto stimato da Lmc Automotive le immatricolazioni di elettriche toccheranno in Europa quota 540mila mentre nel 2019 non si sono raggiunte le 320mila.
Più offerta vuol dire minori costi? Pare proprio di no. Le elettriche al momento costano più di una vettura a combustione interna ma ciò non fermerà la loro ascesa.
Al settore del post vendita non resta che adeguarsi e cominciare a far posto a postazioni ad hoc all’interno delle officine.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli