30/05/2018 - Tutor spenti sui tratti stradali gestiti da Società Autostrade. La sentenza della Corte di Appello di Roma dello scorso 10 aprile che stabiliva che i "i Tutor costituirebbero una forma di violazione del brevetto della Craft" ha avuto seguito con l'obbligo di rimuovere gli stessi. Si potrà premere senza problemi l’acceleratore? Certamente no e non solo per una questione di sicurezza. I gestori, infatti, hanno già annunciato il ritorno di autovelox e pistole laser e la presenza di più pattuglie per le contestazioni immediate di violazione dei limiti di velocità.
L’addio al Tutor potrebbe, però, non essere definitivo. L’azienda che rivendica i diritti sul brevetto, infatti, potrebbe cedere a fronte di un adeguato compenso. Nel frattempo Polizia Stradale e Autostrade per l’Italia hanno dato il via alla sperimentazione del nuovo sistema SICVe Pm, già approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che rileva sempre la velocità media dei veicoli in un dato percorso.
Certo è che dal momento della sua installazione il Tutor ha contribuito ad abbattere il numero di incidenti e, conseguentemente, i feriti e i morti sulle autostrade italiane.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli