20/06/2018 - Negli ultimi quattro anni non si registrano miglioramenti per la sicurezza stradale all’interno dell’Unione Europea e per la prima volta l’ETSC - Consiglio Europeo per la Sicurezza Stradale - non assegnerà ad alcun Paese il premio annuale per i progressi verso una mobilità responsabile.
Nel 2017 si contano in Europa 25.250 vittime per incidenti (circa 500 ogni settimana), con una riduzione di appena il 2% rispetto all’anno precedente: per raggiungere l’obiettivo comunitario sarebbe stato invece necessario un calo medio di decessi sulle strade del 6,7%. I dati sono contenuti nel Rapporto presentato da ETSC e diffusi da Aci.
L’Italia segna addirittura un aumento delle vittime dell’1,6% nell’ultimo anno. “Con il Governo finalmente insediato - ha dichiarato Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia - va rafforzato l’impegno di tutti verso la sicurezza stradale.il nuovo Codice della Strada che sarà presto nell’agenda parlamentare può rappresentare il punto di svolta per una mobilità più responsabile ed efficiente, in linea con le disposizioni annunciate dalla Commissione Europea sui veicoli e sulle infrastrutture”.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli