20/04/2019 – Tempo di tornare alla coperture estive, perché il 15 aprile scorso è scaduto l’obbligo di montare pneumatici invernali (o di avere a bordo le catene nel caso si viaggi tutto l’anno con le estive). In questi giorni, si sono però susseguite alcune informazioni disorientanti che meritano un chiarimento. Informazioni secondo le quali chi fosse stato sorpreso a circolare con le invernali ‘ai piedi’, dopo il termine ultimo del 15 maggio (si dava un mese di tempo per adeguarsi), sarebbe stato pesantemente sanzionato: multa, l’eventuale ritiro della carta di circolazione nonché l’invio del veicolo alla revisione.
La verità, al solito, sta nel mezzo, nel senso che è consentita la circolazione, dal 16 maggio al 14 ottobre, con gomme M+S, se il codice velocità (la lettera impressa - sulla spalla della gomma - dopo gli indici di carico) è uguale o superiore a quello riportato sulla carta di circolazione.
Ciò non toglie che sia buona norma montare coperture adatte alla stagione in corso, perché ne guadagnano i consumi ma soprattutto la sicurezza, visto che mescole adatte alla temperatura vigente permettono di ridurre notevolmente lo spazio di frenata (fino al 20 per cento). Il passaggio periodico dal gommista costringe poi ad avere sempre le ‘scarpe’ dell’auto controllate, sia sul fronte dell’usura sia su quello delle pressioni di gonfiaggio.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli