15/01/2019 - La Legge di Bilancio 2019, di recente approvazione, interviene positivamente sulla materia delle revisioni dei veicoli pesanti. Lo sostengono Anfia, Federauto e Unrae in un comunicato congiunto. Per le ter associazioni l’affidamento delle operazioni di revisione a operatori privati, che peraltro va nella direzione sollecitata più volte da tutti i comparti del settore, potrà garantire, a condizione che le operazioni relative siano definite con cura e controllate severamente, il giusto assetto del controllo tecnico dei veicoli sopra le 3,5 tonnellate, avvicinandolo alla dimensione europea.
Il processo normativo così avviato dovrà ora essere completato con il Decreto ministeriale di attuazione. Un passaggio importante perché si punta a soluzioni che possano garantire, tramite strutture e processi di qualità, da una parte un alto standard di esercizio dell’attività di revisione secondo tempi compatibili con le esigenze di lavoro delle imprese di trasporto, dall’altra la possibilità di individuare con la massima severità i veicoli la cui anzianità può costituire elemento di rischio in termini di sicurezza della circolazione.
Nello stesso comunicato Anfia, Federauto e Unrae chiedono al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di aggiornare in tempi e modi adeguati le procedure di verifica dei veicoli destinati al trasporto in regime di ATP e di ADR, particolarmente sensibili ed esclusi dall’affidamento a privati.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli