18/12/2018 – Acquistare un’auto con elevate emissioni di C02 in Italia dal prossimo anno potrebbe costare più caro. Un nuovo maxiemendamento alla Legge di Bilancio 2019, già approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, introduce infatti il ‘malus ecologico’. In pratica, una nuova tassa calcolata in base alla CO2 emessa per chilometro: si va dai 150 euro (tra i 110 e i 120 grammi/chilometro) ai 3.000 euro (per chi supera i 250 grammi/chilometro). Nulla sarà dovuto da chi invece opta per modelli benzina o diesel ma con emissioni al di sotto dei 110 grammi di C02 per chilometro. L’imposta si dovrà versare al momento dell’acquisto.
Di contro chi deciderà di guidare auto elettriche, ibride o a metano potrebbe contare su un bonus fino a 6.000 euro. Lo scopo sarebbe rendere più convenienti le vetture meno inquinanti rispetto a quelle spinte dai carburanti tradizionali ma l'intero settore trema temendo un nuovo rallentamento delle immatricolazioni.
Non rimane che attendere il passaggio al senato della Legge di Bilancio.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli