26/07/2020 - Frena la crescita dei prezzi delle auto nuove in Italia. Durante il primo semestre del 2020, il costo delle vetture nuove è salito mediamente del 2,1 per cento rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, ossia lo 0,4 in meno se confrontato all’aumento medio con cui si era chiuso il 2019.
Stando all’Osservatorio Autopromotec, che ha elaborato questi dati sulla base degli indici Istat dei prezzi al consumo, il rallentamento è dovuto alla contrazione della domanda causata dalla crisi economica in atto, crisi che sta spingendo il mercato del nuovo a ritornare verso prezzi più contenuti.
L’Osservatorio ha voluto poi analizzare anche il versante dell’usato, che nel primo semestre del 2020 ha visto un calo dell’1,2 per cento delle quotazioni rispetto allo stesso periodo del 2019. Tuttavia è un calo molto meno marcato di quello registrato sul finire dello scorso anno, quando si toccò un meno 2,7 per cento sul 2018.
Infine sono stati analizzati – sempre nel primo semestre di quest’anno - anche i prezzi nel settore dell’assistenza auto, dove s’è registrato un incremento dell’1,1 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tra le voci dell’assistenza, solo quella relativa alla manutenzione e alla riparazione di mezzi di trasporto privati insieme a quella relativa ai lubrificanti sono aumentate in maniera più marcata, intorno all’1,2 per cento, mentre i ricambi sono cresciuti dello 0,4 e le gomme dello 0,8 per cento.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli