22/02/2018 - Quello delle revisioni continua a essere un bel business per chi ha scelto l’assistenza auto come professione. Nell’ultimo anno gli italiani per sottoporre a check obbligatorio le loro vetture hanno speso 2,95 miliardi di euro, il 2,8 per cento in più rispetto al 2016. La somma include il pagamento della tariffa per le revisioni che ammonta a 950,9 milioni di euro (più 1,9 per cento rispetto al 2016) ed il costo sostenuto per le cosiddette operazioni di prerevisione, cioè per le riparazioni necessarie per porre i veicoli in condizioni di superare i controlli, che ammonta a 1.997,3 milioni di euro (il 3,2 per cento in più dell’anno precedente). I dati sono stati diffusi dall’Osservatorio Autopromotec, struttura di ricerca di Autopromotec, la più specializzata rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico.
L’aumento della spesa per le revisioni nel 2017 è dovuto principalmente al fatto che il numero degli autoveicoli chiamati a revisione è stato superiore rispetto a quello dell’anno precedente dell’1,9 per cento: 14.217.864 unità contro le 13.949.808 del 2016. Per quanto riguarda le prerevisioni, infine, la spesa è aumentata anche in relazione all’incremento dei costi delle operazioni di manutenzione e riparazione, come emerge dagli indici Istat (più 1,3 per cento).
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli