8/09/2018 – Obbligatorio da questo 1° settembre e chiamato a sostituire l’attuale ciclo Nedc, il Worldwide harmonized Light-Duty vehicles Test Procedure (Wltp) è il nuovo metodo mondiale di controllo standardizzato per il rilevamento di consumi ed emissioni relativamente ad auto e furgoni.
Una procedura più ‘reale’ rispetto alla precedente, finita sotto il mirino del legislatore dopo lo scandalo del Dieselgate, e che sembra aver dato un boost al mercato domestico dell’auto, in virtù della pressione di alcune case automobilistiche, decise a smaltire lo stock di autovetture non ancora in regola.
Così in agosto le vendite nazionali archiviano un ottimo più 9,46 per cento, che permette di recuperare il lieve calo dei primi sette mesi targati 2018 e di riposizionare il consuntivo immatricolazioni ai livelli dello scorso anno. La quota d’immatricolato 2018 non dovrebbe quindi scostarsi molto dai due milioni di veicoli, immessi in buona parte per rinnovare un parco molto anziano, ma che comunque cresce di anno in anno.
Sul fronte delle tipologie di alimentazione e di vetture, il diesel cala pochissimo, mentre aumenta sempre più la preferenza verso i Suv, notoriamente più assetati delle berline a causa del loro peso e forma.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli