6/01/2020 – Grazie a un colpo di reni finale, il mercato italiano dell’auto riesce a chiudere sui livelli del 2018. Addirittura, mette a segno una crescita dello 0,3 per cento, che è nulla di per sé, ma che è significativo se si considera che fino a qualche mese fa aleggiavano spettri di un 2019 da profondo rosso. E invece, grazie alla crescita del 12,5 per cento registrata nel solo mese di dicembre (dove le ‘chilometri zero’ hanno il loro indubbio peso), si chiude l’annata con 1.916.320 vetture immatricolate.
Un anno, questo 2019 appena chiusosi, partito malissimo, condizionato com’è stato dal Bonus-Malus entrato in vigore il 1° marzo e che non sembra però aver dato slancio alle vetture elettrificate (a batteria e ibride plug-in), cresciute sì del 68 per cento tra gennaio e novembre, ma con un immatricolato finale però inferiore a quello del 2018. Sempre sul fronte Ecobonus, le risorse disponibili per il 2020 ammontano a 70 milioni di euro, cui s’aggiungono i 15,5 avanzati nel 2019, un gruzzolo che le Case costruttrici faranno di tutto per accaparrarsi.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli