14/08/2019 – Molto più che ‘rumors’ quelli provenienti dagli Usa, dove ormai si fanno insistenti le notizie su una possibile rinuncia alla produzione di veicoli ibridi da parte sia della locale General Motors sia della tedesca Volkswagen.
Secondo quanto rivelato dal quotidiano statunitense Wall Street Journal, in ambito ‘alternative’ le due Case punterebbero quindi solo sulla trazione elettrica a batteria, rinunciando a qualsiasi altro sviluppo delle ibride, anche plug-in. La mossa non sarebbe però dettata da un amore spassionato per l’ambiente (ammesso che si voglia considerare – a torto - le elettriche più ecologiche di ibride e termiche attuali), bensì dal previsto cambiamento nelle imminenti nuove normative cinesi, che favorirebbero de facto la vendita solo di veicoli a batteria, tecnologia in cui gli eredi di Mao sono molto attivi.
Così, per non perdere il treno asiatico ed evitare multe aldilà della Grande Muraglia, costruttori yankeee e teutonici mirerebbero a proporre solo veicoli Zev utilizzamndo come campo prove proprio gli Usa e fare in seguito il balzo in Cina.
E ciò nonostante, attualmente, i costruttori perdano soldi ogni volta che un veicolo elettrico esce dalla loro linee di produzione, stante l’alto costo delle batterie.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli