6/05/2018 – Il Gruppo Daimler ha deciso d’intensificare le proprie attività mirate al rispetto dei diritti umani, così da compiere un ulteriore e importante passo avanti a favore di una mobilità sostenibile, comprendente pure l’approvvigionamento responsabile delle materie prime.
Si tratta del Human Rights Respect System, nuovo programma del konzern tedesco mirante a prevenire e combattere tempestivamente, nonché con la massima efficacia, eventuali violazioni appunto dei diritti umani nel mondo, controllando attentamente l’operato di fornitori e – soprattutto – subfornitori, spesso poco tracciabili.
A tal scopo, nelle località dove operano i principali fornitori sono stati predisposti degli ‘audit team’ capaci perfino di arrivare all’inizio della catena di fornitura, fino ad esempio alle miniere dove si estraggono minerali utili alla produzione di batterie, alluminio o acciaio.
Tra i compiti di questa task force anche il controllo del lavoro minorile, assolutamente combattuto dalla multinazionale teutonica.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli