5/06/2018 - Un bel business quello dei pneumatici in Italia. Secondo uno studio della GfK, società di ricerca, nel 2017 il settore dei gommisti specialisti nella Penisola ha generato un valore di quasi 2 miliardi di euro, in crescita del 3,6 per cento rispetto all’anno precedente. I numeri, sono stati diffusi da Federpneus (Associazione Nazionale Rivenditori Specialisti di Pneumatici).
Complessivamente il canale distributivo dei gommisti specialisti ha piazzato sul mercato 21 milioni di pneumatici per vetture, Suv e veicoli commerciali leggeri, lo 0,3% in più del 2016. I pneumatici vettura si confermano il principale segmento con una quota dell’86%. Seguono quelli per i Suv con un 7,3% e quelli per gli lcv che rappresentano il 6,7% del totale.
A fare la parte del leone sono sempre gli estivi che passano, però, dal 64,4% del 2016 al 60,6 dell’ultimo anno. Chi ci guadagna? Gli 'all season' (o quattro stagioni) che hanno chiuso il 2017 con una quota di mercato del 12,7% (+2,8 punti percentuali sul 2016) e gli invernali che si sono però accontentati di una crescita ben più contenuta, dal 25,7% al 26,6%.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli