12/09/2019 - Cresce sempre di più il divario tra i prezzi delle auto usate e quelli delle auto nuove. Stando a un’elaborazione degli indici Istat dei prezzi al consumo per l’intera collettività effettuata dall’Osservatorio Autopromotec, in agosto, per la trentaduesima volta consecutiva, i prezzi delle auto usate in Italia hanno subito una flessione del 2,5 per cento su base tendenziale (cioè rispetto allo stesso mese del 2018). Indice da puntare, secondo l’Osservatorio Autopromotec, contro la demonizzazione del diesel, che ormai da tempo ha cominciato ad avere effetti anche sulle quotazioni dell'usato.
Dall’altra parte si rileva, invece, un incremento dei prezzi delle auto nuove: ad agosto 2019 hanno segnato un più 2,3 per cento sullo stesso mese dell’anno prima. Si tratta della ventottesima crescita tendenziale consecutiva.
L’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec mette in luce anche l’andamento dei prezzi del comparto dell’assistenza auto. Nell’ottavo mese dell’anno i prezzi hanno fatto registrare un incremento tendenziale contenuto all’1,5 per cento. Entrando nel dettaglio delle singole voci, è la manutenzione e la riparazione a far registrare l’aumento maggiore (più 1,7 per cento). Un aumento più contenuto ha riguardato i prezzi dei lubrificanti (più 1,1) e quelli dei ricambi e degli accessori (più 0,4). Praticamente stabili i prezzi dei pneumatici.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli