1/12/2019 – Altro cambio eccellente all’interno del Gruppo Volkswagen. Stavolta, a traslocare dai piani alti è niente meno che Bram Schot, dal 2011 nel Gruppo con vari incarichi fino a diventare prima Presidente del Consiglio d’amministrazione e quindi – dal 1° gennaio di quest’anno - anche Ceo di Audi (nonché di Lamborghini, Ducati e Italdesign), posizione da lui ricoperta ad interim già da giugno del 2018.
Vecchia conoscenza dell’Italia, dove dal 2006 al 2011 ricoprì il ruolo di Ceo della filiale tricolore di Mercedes-Benz, Schot resterà però in sella fino 31 marzo del 2020, per essere sostituito il giorno successivo dal più giovane (di otto anni) Markus Düssmann. Un passato in Daimler e in Bmw, quello di Düssman era già stato tra i nomi papabili alla successione naturale dell’ex Ceo Audi Robert Stadler, ma la prematura detronizzazione di quest’ultimo a seguito del ‘dieselgate’ ne rese impossibile la nomina a suo tempo.
Quello tra Schot e Vag è comunque un divorzio, che arriva dopo un 2018 negativo per Audi e l’inizio di una ristrutturazione basata sulla dismissione dei modelli sportivi, quali la TT e la R8, in favore di una massiccia elettrificazione sotto l’insegna e-tron.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli