Open Close
News Automotive
Vedo nero

L’auto nuova non tira. A luglio, il mercato italiano dell’auto totalizza 118.493 immatricolazioni, contro le 124.871 di un anno fa, che tradotto in percentuale fa un meno 5,1 per cento.

Molto, troppo. Da gennaio di quest’anno, i volumi complessivi si fermano a 973.396 unità, con un calo del 3,8 per cento rispetto allo stesso periodo del 2024. Significa che si sono ‘perse’ per strada quasi di 38mila vetture da un anno con l’altro e con questi numeri c’è solo da vedere nero. Impari il confronto con l’ultimo anno pre-pandemico, il 2019, rispetto al quale le immatricolazioni risultano sotto del 22,7 per cento nel solo mese di luglio e del 21,3 nei primi sette mesi.

Analizzando le immatricolazioni in base alla loro alimentazione, risulta che le vetture a benzina calano a luglio del 21,6 per cento, con una quota di mercato al 23,7, mentre quelle a gasolio calano del 26,1 con una quota al 9,9. Le mild e full hybrid crescono del 4,5 per cento nel mese con una quota del 44, mentre le plug-in aumentano dell’81,1 per cento a luglio e rappresentano il 7,3 per cento delle immatricolazioni del singolo mese. Quanto alle elettriche, aumentano del 37,3 per cento nel mese appena concluso, raggiungendo una quota pari al 4,9 per cento del nuovo immatricolato.

Infine le auto a Gpl, le cui nuove immatricolazioni scendono del 15,3 per cento e conquistano 10,1 punti percentuali di share nel mese appena chiusosi.

Sede

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli