Open Close
News Automotive
Usato, il mercato italiano è trasparente

Ci sono Paesi dove acquistare un veicolo usato può essere più ‘pericoloso’? Una risposta ha provato a fornirla carVertical, società leader nella raccolta di dati per il settore automobilistico, attraverso il suo studio annuale sulla trasparenza del mercato delle auto ‘second hand’. Considerando 6 criteri principali - percentuale di contachilometri con letture falsificate; chilometraggio medio falsificato (in chilometri); percentuale di auto danneggiate; valore medio dei danni; percentuale di auto usate importate; età media delle auto controllate - lo studio stila una classifica di 25 Paesi in ordine decrescente di trasparenza.
Ottime notizie per l’Italia che si conferma alla piazza d’onore raggiunta nel 2024, dietro al Regno Unito. Germania, Svizzera e Francia completano la top five.

Nel dettaglio, lo studio ha rivelato che in Italia nell’ultimo anno, il 2,9% dei veicoli controllati presentava contachilometri truccati e, in media, il chilometraggio è stato ridotto di 69.800 km.
Il 12,6%, invece, presentava danni registrati con un valore medio dei sinistri pari a 7.100 euro.

I cinque Paesi meno trasparenti rimangono invariati rispetto allo scorso anno. L'Ucraina si trova all'ultimo posto, seguita da Lettonia, Lituania, Romania ed Estonia. Questi mercati condividono alcune caratteristiche: un'elevata percentuale di veicoli importati, un parco auto più vecchio, una diffusa pratica di riduzione del chilometraggio e un'alta percentuale di auto con precedenti danni.

Sede

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli