Entro il 2026 giù la claire. Questo il destino che toccherà allo storico impianto francese di Douvrin, che dal 1969, quando fu fondato da Peugeot e Renault insieme, produce motori termici e fino al prossimo novembre i diesel millecinque BlueHdi utilizzati su alcuni modelli Stellanti, tra cui il Suv 3008. Ma non solo. Perché tra un anno sarà la volta del milledue benzina Puretech uscire dalle scene, almeno per quanto riguarda le unità prodotte qui in suolo transalpino. Un motore dalle numerose ombre, che però resterà nelle versioni sovralimentate siglate Eb2Dt, Eb2Dts ed Eb2Adtd, con potenze comprese tra 100 e 155 cavalli, ossia le unità che oggi ‘girano’ ad esempio sotto il cofano della Citroën C3 e vetture derivate, nonché come Jeep Avenger a cambio meccanico.
Che succederà all’impianto di Douvrin a partire dal 2027 è noto da tempo. No, non sarà smantellato completamente, ma in parte convertito alla fabbricazione di componenti per veicoli elettrici, di supporto all’altro impianto dedicato all’elettromobilità nella medesima cittadina, quello dell’Automotive Cells Company, joint-venture tra Stellantis, Mercedes-Benz e lo specialista francese in batterie Saft, per la produzione appunto di celle destinate agli accumulatori ad alto voltaggio per autotrazione.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli