Cosa spinge un automobilista a raccomandare un’officina a familiari, amici o colleghi? Lo rivela un nuovo sondaggio nazionale commissionato da Castrol e condotto da OnePoll nella Penisola su un campione composto da 1.000 proprietari di auto. Ebbene, il fattore più importante è la capacità dell’autoriparatore di ‘spiegare e richiedere l’approvazione per qualsiasi intervento sia necessario contattandomi prima che tale lavoro venga eseguito’ indicata dal 49% degli intervistati (era il 35% nel 2022 quando era stata condotta una ricerca simile), a conferma di un forte bisogno di trasparenza nella definizione dei prezzi.
Il sondaggio rileva anche che il 54% dei proprietari di auto sarebbe disposto a pagare un prezzo più alto per interventi eseguiti da un’officina ‘raccomandata’.
Tra gli altri elementi che ben contribuiscono all’immagine dell’autoriparatore ci sono un ‘buon rapporto qualità/prezzo’ (33%), la ‘disponibilità di un’auto di cortesia, gratuita o a pagamento’ (26%), il fatto che ‘sia facilmente raggiungibile’ (22%) e ‘tempi di attesa ridotti al momento della consegna e del ritiro del veicolo’ (18%).
Meglio evitare un linguaggio troppo tecnico con chi non è del mestiere: l'11% degli intervistati raccomanderebbe a familiari, amici e colleghi un’officina che non usa un gergo tecnico quando spiega gli interventi eseguiti o che intende eseguire.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli