CarVerical, società leader nella raccolta di dati per il settore automobilistico, ha pubblicato i risultati di un nuovo studio condotto in Italia che evidenzia come anche le auto di soli 3 anni possono avere il chilometraggio alterato. Non solo: una percentuale significativa di questi veicoli nasconde anche precedenti incidenti.
Sono state analizzate vetture prodotte tra il 2000 e il 2023. I modelli più manipolati risultano quelli del 2003 con l’11,6% che presentava un contachilometri alterato, percentuale che si abbassava all’1,5% ma non si azzerava nelle auto del 2023.
I veicoli che hanno subito più danni sono, invece, quelli prodotti tra il 2011 e il 2015: tra il 16% e il 17% di quelli controllati mostrava segni di incidenti. Anche in questo caso, però, le auto più recenti non sono immuni: tra i modelli del 2022 il 9,8% riportava danni, tra quelli del 2023 l’8,4% e tra quelli del 2021 l’8,2%.
Numeri che dimostrano come il business dell’usato possa nascondere delle insidie e sia necessario, quindi, affidarsi a operatori selezionati.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli