Open Close
News Automotive
Noleggio mon amour

Il noleggio piace sempre di più, ad aziende e privati. Complessivamente nel primo semestre 2025 sono state immatricolate 286.293 vetture, +10,6% rispetto allo stesso periodo 2024. Bene sia il noleggio a lungo termine (+8,4%), sia quello a breve (+16,1%). In sofferenza, invece, i veicoli commerciali: 36.269 unità indicano un -16,5%. Complessivamente il comparto ‘pesa’ sul mercato italiano auto il 33,3% e su quello degli Lcv il 39,0% .È quanto emerge dall’analisi trimestrale sul settore del noleggio veicoli promossa da Aniasa, Associazione che in Confindustria rappresenta il settore della mobilità pay-per-use e curata da Dataforce.

 

Focalizzandosi sul mondo auto, cosa noleggiano a lungo termine gli italiani? Nei primi sei mesi 2025 la Fiat Panda rimane al primo posto con oltre 13.600 unità (-7%). In piazza d’onore Volkswagen Tiguan con 7.178 targhe (+56,0%) seguita da Citroen C3 (6.587, +80,6%). Completano la top ten BMW X1 (5.592, +37,9%) e Renault Clio (4.692, +48,3).

Per quanto riguarda i veicoli commerciali, invece, a battere tutti è Fiat Doblò (6.823, praticamente il doppio rispetto all’anno precedente). Sul podio anche Fiat Ducato (3.399, -4,2%) e Fiat Scudo (1.786, +55,4%). A seguire Ford Transit (2.264, -18,1%) e Fiat Panda (1.262, -46,4%).

 

Guardando al breve termine nella Top 5 vetture troviamo MG 3, Fiat 600, Peugeot 208, Jeep Avenger e Ford Puma. In ambito LCV, Iveco Daily mantiene il primato, a seguire Fiat Ducato, Byd ETP3, Ford Transit Custom e Ford Transit.

 

Nel noleggio a lungo termine di auto l’alimentazione più diffusa nel 2025 è quella a benzina (comprese le mild hybrid) con una quota del 45% che sale addirittura al 63 nel breve. Segue il diesel al 27,4 (14,1 nel NBT). Full hybrid e plug in hybrid detengono la medesima quota, intorno al 10% (rispettivamente 12,9% e circa 5% nel breve). Le elettriche sono ferme al 6,8% (ma si riducono al 3,1 nel NBT).

Nei veicoli commerciali leggeri, il diesel si mantiene su percentuali di valore assoluto sia sul lungo, sia nel breve termine: circa 84%. Interessante notare che gli elettrici nel breve termine hanno una quota dell’11%, oltre 6 punti in più di share rispetto al lungo termine.

 

Oltre 78 noleggi a lungo termine su 100 nel 2025 sono appannaggio dei clienti aziendali.

Sede

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli