Open Close
News Automotive
Mercato Italia, settembre recupera

Parte bene il mercato dell’auto nuova dopo il periodo di pausa estiva. Sì perché a settembre 2025, l’Italia totalizza 126.679 immatricolazioni, con una variazione positiva del 4,1 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno, che aveva totalizzato 121.720 unità. Nei primi nove mesi del 2025, l’immatricolato si attesta a 1.167.437 vetture, con un calo del 2,9 per cento rispetto a quelli di gennaio-settembre del 2024. Ma il confronto è impari rispetto al 2019, ultimo anno pre-pandemico, rispetto al quale le immatricolazioni di settembre sono in discesa dell'11,1 per cento, mentre nei primi nove mesi dell’anno si perde il 20,5 per cento di nuovo immatricolato rispetto al medesimo periodo ma del 2019.

Analizzando nel dettaglio le immatricolazioni per alimentazione, si scopre che le autovetture a benzina calano a settembre del 6,7 per cento, con una quota di penetrazione al 22,9, mentre le diesel perdono il 27,6, con una quota all’8,9. Le autovetture mild e full hybrid crescono del 7,5 per cento nel mese, raggiungendo quota 45,1 per cento, mentre le ibride plug-in crescono addirittura del 159,9 per cento a settembre e rappresentano l’8,4 per cento delle immatricolazioni del singolo mese. Quanto alle elettriche pure, hanno invece una quota del 5,7 nel mese con vendite in aumento dell'11,6 a settembre. Infine, le autovetture a gas – praticamente tutte a Gpl - rappresentano il 9 per cento dell’immatricolato di settembre, in crescita dell'1,2.

Sede

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli