Secondo i dati diffusi oggi da Acea, nei paesi dell’Unione Europea allargata all’Efta e al Regno Unito, a settembre le immatricolazioni di auto ammontano a 1.236.876 unità, ossia il 10,7 per cento in più rispetto allo stesso mese del 2024. Nei primi nove mesi di quest’anno, i volumi immatricolati raggiungono 9.928.527 unità, pari all’1,5 per cento in più se paragonato allo stesso periodo dello scorso anno. Ciononostante, l’Europa è la sola regione del mondo a non aver recuperato i livelli di vendita pre-covid, con un saldo negativo pari a oltre 3,7 milioni di veicoli. E l’elettrico non sembra poter dare quel boost che servirebbe al mercato. Chiaro in proposito Roberto Vavassori, presidente di Anfia: “I dati del cumulato riferiti alla mobilità elettrica non sono incoraggianti. Se è vero che le vendite di auto a batteria nei primi nove mesi dell’anno registrano complessivamente in Europa un rialzo a doppia cifra, pari al 24,1 per cento, dovremo tuttavia rivedere al ribasso le previsioni a fine anno, poiché non toccheremo la quota preventivata del 18 per cento. A riprova che i target dell’Unione Europea per la riduzione delle emissioni di CO2 al 2030, stando alle condizioni attuali, sono impossibili da raggiungere”.
A settembre, tutti e cinque i major market registrano una performance positiva: a doppia cifra la Spagna (+16,4 per cento), il Regno Unito (+13,7) e la Germania (+12,8), mentre mostrano una crescita più contenuta l’Italia (+4,2) e la Francia (+1). Procedendo nel medesimo ordine, risulta però che, nei primi nove mesi di quest’anno, la Spagna cresca del 14,8 per cento, grazie a 854.658 unità immatricolate, mentre il Regno Unito del 4,2 grazie alle 1.578.172 vetture immatricolate. In Germania le nuove immatricolazioni si attestano invece a 2.110.348 pezzi, con una variazione lievemente negativa dello 0,3 per cento. L’Italia cala del 2,9 per cento sui nove mesi, stante le sole 1.167.995 unità targate, ma c’è chi sta peggio di noi: ad esempio la Francia, che con 1.186.784 autovetture immatricolate flette del 6,3 per cento nei tre trimestri considerati.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli