Open Close
News Automotive
L’usato che vorremmo

Continua a crescere il mercato dell’usato in Italia. Nel primo semestre del 2025 stando ai dati ACI, i passaggi di proprietà al netto delle minivolture hanno raggiunto quota 1.627.408, segnando un +1,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma cosa cercano gli italiani che decidono di acquistare una vettura ‘second hand’ e cosa si venderà, quindi, nel secondo semestre?

Ecco cosa emerge dall’Osservatorio di AutoScout24, piattaforma di riferimento in Europa per l’auto usata, che ha analizzato le ricerche effettuate nella Penisola.

 

Il desiderio di acquistare un’auto usata è guidato soprattutto dalla voglia di novità: il 31,6% degli italiani lo fa per il gusto di cambiare. Un ulteriore 20,2%, intende, invece, sostituire la propria auto – o quella di un familiare – perché diventata troppo vecchia (13 anni l’età media e ne cercano una di non oltre 5).

 

Si punta soprattutto sul diesel (47% delle preferenze), seguito dalla benzina con il 36%. Attenzione crescente, comunque, verso le motorizzazioni ibride, che rappresentano il 15% delle scelte. Bassa l’attrattività delle elettriche considerate un’opzione solo dal 2% degli utenti di AutoScout.

Quasi un italiano su due sceglie SUV, crossover o fuoristrada (49,5%). Berline e station wagon si contendono il secondo posto a pari merito, con il 25,2% delle preferenze ciascuna. Più contenuto l’interesse per monovolume (13,6%), city car e coupé (7,8% ciascuna), mentre le cabrio si mantengono una scelta di nicchia ( 6,8%.)

 

Chi acquisterà un’auto usata nei prossimi sei mesi prevede di spendere in media 19.600 euro contro i 18.000 ipotizzati a inizio anno. In molti, infatti, sono disposti a mettere mani al portafoglio quando si tratta di sicurezza e tecnologia. ABS, ESP o ASR sono considerati fondamentali dal 73,1% del campione. Seguono il cambio automatico (47,1%), i sistemi di infotainment come il navigatore o l’audio Bluetooth (45,2%) e i dispositivi di assistenza alla guida, tra cui il mantenimento della corsia o l’adaptive cruise control (44,2%). Apprezzati anche gli elementi funzionali come i tergicristalli automatici o il sistema keyless, segnalati dal 42,3%.

 

Tornando al primo semestre dell’anno la Fiat Panda si conferma al vertice delle ricerche su AutoScout24. Al secondo posto troviamo Volkswagen Golf, seguita da Fiat 500, Audi A3 e Volkswagen Polo. Tra le elettriche la Tesla Model 3 è la più desiderata, mentre la Toyota Yaris si posiziona al primo posto tra le ibride.

Anche nel mercato dell’usato si fa strada un nuovo trend: se i modelli dei brand europei restano ai vertici delle preferenze, cresce l’interesse verso quelli emergenti con le richieste aumentate, nel primo semestre, del 90,7% rispetto allo stesso periodo 2024. Tra i modelli in cima alle preferenze ci sono MG ZS, DR 4.0, EVO3, Omoda 5 e Lynk & Co 01.

Sede

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli