È stata presentata in occasione di ‘Campo base distribuzione’, il meeting annuale a cura di Interauto News, la XV edizione di Automotive Dealer Report, volume che raccoglie i bilanci dei concessionari auto basati sui dati di esercizio 2023 fornendo un quadro d’insieme fondamentale per comprendere lo stato di salute del settore.
Nel 2012 la rete contava in Italia circa 2mila imprese con ricavi medi di 16,8 milioni di euro e un ritorno ante imposte dell’1,83%. Nel 2023 il numero dei concessionari si è dimezzato ma il fatturato medio è triplicato raggiungendo i 53 milioni di euro e un ritorno netto del 2,04 %. Si è assistito dunque a un processo di aggregazione realizzato con fusioni e incorporazioni che ha consentito al settore di guardare avanti con maggiore ottimismo. Guardando al fatturato il leader della classifica raggiungeva i 185 milioni di euro nel 2012, oggi siamo a 2,137 miliardi.
I primi tre dealer italiani per ricavi sono Autotorino di Sondrio, Carpoint Spa di Roma e Galdieri Auto di Salerno. Guardando, invece, alle performance economiche (reddito operativo/fatturato) tra quelle con fatturato superiore ai 50 milioni di euro al primo posto del podio si conferma Autotorino, seguita da Paradiso Srl di Catanzaro e Radicci Automobili di Bari. Tra i dealer di medie dimensioni (con fatturato tra i 20 e i 50 milioni di euro) si sono, distinte Queen Car Srl e Spazio Tre, entrambe di Torino, e Autosantoro Point di Salerno. Infine, a guidare la classifica dei piccoli (fatturato tra i 10 e i 20 milioni di euro) sono OMS Commerciale Fuoristrada di Padova, Giorgini Auto di Teramo e Autorotta di Bergamo.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli