Open Close
Area Press
CS N. 7-2025 AsConAuto, il partner degli autoriparatori che guardano al futuro

 AsConAuto, il partner degli autoriparatori che guardano al futuro

 

Milano, 24 settembre 2025 – AsConAuto, Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli, continua a crescere investendo sui Ricambi Originali e offrendo agli autoriparatori affiliati servizi innovativi pensati per conquistare e fidelizzare gli automobilisti.

Per raccontare le tante novità in arrivo, l’associazione ha incontrato la stampa al CUPRA Garage Milano. Presenti Roberto Scarabel, presidente AsConAuto, Imke Belardi, Business Development LexCom Informationssysteme GmbH, e Luca Montagner, Senior Advisor AsConAuto Academy.

 

“Abbiamo chiuso l’ultimo anno con un giro di affari di 1,15 miliardi di euro – ha dichiarato Roberto Scarabel – e prevediamo di superare 1,2 miliardi nel 2025. Questi numeri sono il frutto del lavoro costante della nostra squadra, composta da oltre 750 collaboratori, impegnata da una parte a sensibilizzare la rete degli autoriparatori sull’importanza di installare Ricambi Originali per garantire sicurezza e affidabilità al circolante, dall’altra nella promozione dei tanti servizi messi a disposizione dell’intero network.

Stiamo lavorando all’efficientamento della logistica, alla semplificazione degli ordini, a nuove convenzioni rese possibili dalla crescente attrattività di AsConAuto considerando strategica e trasversale la formazione. Siamo convinti che a fare la differenza nel post vendita sarà sempre più la qualità dei servizi offerti. Guardiamo, inoltre, con interesse crescente al mondo delle flotte: anche i clienti delle auto aziendali devono poter contare su Ricambi Originali a garanzia di affidabilità e sicurezza.

AsConAuto non è solo logistica, è un brand che supporta la mobilità a 360 gradi”.

 

La partnership con partslink24

 

A Milano è stata annunciata la partnership tra AsConAuto e LexCom Informationssysteme GmbH: l’Area Riservata ARiA sarà presto connessa con partslink24, potente piattaforma che consentirà agli affiliati di accedere ai Ricambi Originali di 52 marchi semplicemente inserendo il numero di telaio o la targa del veicolo.

La consegna sarà affidata all’efficiente rete logistica AsConAuto, composta da oltre 660 furgoni attivi su tutto il territorio nazionale.

 

“La cooperazione tecnica con partslink24 – ha spiegato il presidente di AsConAuto – consente di migliorare ulteriormente il lavoro quotidiano di concessionari e autoriparatori, riducendo al minimo i rischi di errore. Oggi l’82 per cento dei Ricambi Originali viene consegnato in meno di 5 ore, grazie all’efficienza dei concessionari e alla logistica AsConAuto. Identificare il ricambio giusto in tempi rapidi significa ridurre i tempi di lavorazione per garantire un servizio di elevato livello al cliente automobilista. Vantaggi anche sul fronte dealer visto che, con questa collaborazione, il magazzino non riceverà solo un ordine, ma potrà può facilmente inserirlo nel suo processo”.

 

Imke Belardi ha illustrato i punti di forza di partslink24:

  • accesso ai cataloghi originali di 52 brand per 18 milioni di Ricambi Originali, sempre aggiornati;
  • sistema ‘one stop shop’ con credenziale unica;
  • ricerca facilitata tramite numero di telaio o targa;
  • interfaccia semplice e intuitiva, arricchita da suggerimenti di ricambi correlati alla riparazione;
  • possibilità di creare modelli di carrello con i Ricambi ordinati con maggiore frequenza;
  • navigazione grafica moderna e intuitiva.

 

La piattaforma è già utilizzata da oltre 180.000 operatori nel mondo, in Italia da circa 700 concessionarie.

 

Nuovi servizi per la rete

 

Nel capoluogo lombardo è stata presentata anche la collaborazione con BPER Banca, che consentirà agli autoriparatori di usufruire di una soluzione di finanziamento operativo per la gestione dei flussi di cassa legati all’acquisto di Ricambi Originali. In seguito a una veloce istruttoria, BPER Banca può anticipare all’autoriparatore gli importi necessari per effettuare i pagamenti alle concessionarie presso le quali si sono approvvigionate tramite il sistema AsConAuto. Lo stesso viene, poi, rimborsato secondo tempistiche personalizzate, a tassi competitivi. Il servizio, che verrà presentato ufficialmente al prossimo Service Day, punta a garantire continuità operativa e a migliorare l’equilibrio finanziario delle imprese che si occupano di manutenzione e riparazione auto utilizzando Ricambi Originali.

 

Sul fronte formazione, AsConAuto Academy ha arricchito ulteriormente l’offerta. Oggi spazia dai corsi di formazione obbligatoria, fino a quelli specialistici, passando per i percorsi studiati ad hoc per sviluppare e incrementare il business a tutti i livelli.

Il sito internet dedicato (www.asconauto.it/mondo-asconauto/academy) è stato rinnovato per ottimizzare la navigazione e rendere le informazioni ancora più chiare e accessibili.

 

Nuove sfide per gli autoriparatori

 

Strategico contributo quello di Luca Montagner che ha delineato il quadro dell’attuale situazione del comparto del post-vendita in Italia che coinvolge oltre 42.000 operatori, con un focus sulle sfide future.

La sintesi delle sue riflessioni è chiara. I prossimi anni saranno caratterizzati da:

 

  • progressiva elettrificazione del parco circolante;
  • ulteriore invecchiamento dei veicoli (oggi l’età media è di 13 anni);
  • aumento dei costi di manutenzione.

 

Nel contempo crescono e si qualificano le esigenze dei clienti che richiedono, anche in questo ambito, servizi che soddisfino le loro abitudini: qualità e affidabilità, ma anche flessibilità negli orari, trasparenza sui prezzi, possibilità di effettuare prenotazioni online, pick-up & delivery e un approccio ‘one stop shop,’ ossia più soluzioni integrate preso un unico operatore.

Gli autoriparatori dovranno, quindi, investire in nuove tecnologie, rafforzare le competenze professionali attraverso la formazione e sviluppare servizi innovativi. AsConAuto è il partner ideale per raggiungere questi obiettivi.

 

A che punto è oggi la sua rete, composta da circa 23mila operatori tra officine e carrozzerie, lo rivela il Quadrante AsConAuto che sarà presentato in occasione di Service Day ma del quale, a Milano, è stato svelato qualche numero in anteprima.

 

  • il 70% degli affiliati offre la prenotazione tramite WhatsApp;
  • il 50% accetta prenotazioni via mail;
  • il 40% contatta i clienti in anticipo;
  • il 70% propone il servizio pick-up & delivery.

 

 

 

Prossimo appuntamento: Service Day 2025

 

AsConAuto tornerà protagonista a VeronaFiere il 16 e 17 ottobre 2025 con Service Day, l’evento dedicato al post vendita ideato dall’Associazione e organizzato da Quintegia.

Sono in programma 25 sessioni tra keynote e tavole rotonde su mercato, transizione elettrica, innovazione tecnologica e cultura aziendale, con l’intelligenza artificiale al centro del dibattito.

 

“A Verona – ha concluso Scarabel – presenteremo i contenuti del Quadrante AsConAuto e il nuovo Report di Sostenibilità che conferma il nostro impegno a lungo termine verso la responsabilità sociale, l'ambiente e una buona governance”.

 

Sede

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli