Con l’immatricolato di 1.177.746 nuove autovetture i 28 Paesi dell’Eu, Malta esclusa, archiviano il mese di ottobre con una crescita dell’8,7%. Un confronto che non chiarisce esattamente l’evoluzione del mercato: ottobre 2018 fu infatti un mese depresso, fortemente condizionato dall’effetto Wltp.
I segni distintivi dello stato di salute dei 27 mercati continentali vengono invece dal risultato cumulato dei primi 10 mesi. Con poco meno di 13 milioni di autovetture lo scarto con l’analogo periodo dell’anno scorso si riduce dal -1,6% di fine settembre al -0,7% attuale.
Nel dettaglio dei singoli Paesi, trascurato il risultato negativo di Cipro, a ottobre è solo il Regno Unito a scendere sotto la parità, con una consistente perdita di oltre 10mila veicoli pari a un calo del 6,7%. Più complesso il resoconto del periodo gennaio-ottobre. Nella Top5 per Paese, la Germania supera quota 3 milioni e cresce del 3,4%. La Francia si confronta con un calo dello 0,3%, la Spagna registra un declino del 6,3% e il Regno Unito del -2,9%. In calo anche Belgio, Austria e Paesi Bassi. Col segno più Polonia e buona parte dei Paesi nuovi Membri che consuntivano un progresso del 3,8%. Quanto ai Gruppi, a ottobre Volkswagen ha chiuso a +30,8%, Renault +13,2%, Fca +2,7%. Nei 10 mesi Volkswagen è a +0,9%, Fca perde il 9,2% con Fiat a -10,1%.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli