Sono state 1.078.503 le automobili immatricolate nel mese di febbraio nei Paesi dell’Europa Unita, il 2,2% in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Niente a che vedere con il risultato a due cifre del gennaio scorso, ma un buon febbraio, specie se si tiene conto della giornata lavorativa in meno e del +14% che il febbraio del 2016 aveva messo a segno su quello del 2015. Il consueto monitoraggio sui 5 principali mercati continentali vede ancora una volta l’Italia prodursi nella migliore performance mensile (+6,2%), seguita dalla Spagna che viaggia sul filo della parità portando a casa un modesto +0,15%. Scende in territorio negativo il Regno Unito (-0,3%), così come la Germania (-2,6%) e anche la Francia che perde il 2,9% del proprio volume del mese. In questo contesto tutt’altro che esaltante va messo in evidenza il buon comportamento dei Paesi nuovi membri capaci di realizzare, nel complesso, una crescita del 15,9%. Ed è proprio questo risultato a fare in modo che il cumulato del primo bimestre riesca a crescere del 6,2% sull’analogo periodo del 2016 raggiungendo i 2.248.040 veicoli immatricolati. Quanto ai risultati dei Gruppi, un febbraio avaro per Volkswagen, Psa, Ford e General Motors i cui risultati vengono preceduti dal segno meno. Bene invece per Renault, Fca e Hyundai. Prossimi alla parità i Gruppi premium di Daimler e BMW.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli