La logistica negli anni ha assunto un ruolo sempre più centrale per le imprese, diventando strumento per costruire e ottimizzare i legami e il coordinamento tra fornitori, clienti e distribuzione.
Nel 2009 nasce AsConAuto Logistica: una moderna realtà operativa, unica nel panorama italiano automotive, che raccoglie e valorizza il know how maturato in oltre 20 anni di attività nella gestione, commercializzazione e distribuzione dei Ricambi Originali per auto.
AsConAuto Logistica è la cooperativa che ha come soci i Consorzi per la distribuzione dei Ricambi Originali.
La gestione centralizzata di tutta la parte logistica non ne limita l’autonomia ma ne rafforza la natura.
"..fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza..." Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI.
"Asconauto Logistica pubblica il proprio Codice Etico e la struttura del Modello Organizzativo 231 implementato a prevenzione dei reati presupposto previsti dal D.lgs. 231/01, al fine rendere il più possibile trasparenti i rapporti con soci, clienti, fornitori, Pubblica Amministrazione e con l'intera comunità sociale in genere.
Asconauto Logistica non è solamente una Società Cooperativa che persegue il beneficio dei propri associati, ma anche un Ente che si propone l'obiettivo di rispettare i valori fondamentali della collettività civile in cui opera, quali l'ambiente, la sicurezza dei lavoratori, la correttezza nelle trattazioni commerciali e nella gestione amministrativa dell'azienda."
Scarica il documento "codice etico AsConauto"
Scarica il documento "modelli organizzativi AsConAuto"
24/02/2021 - L’emergenza sanitaria ha stravolto gli scenari di mobilità e si è fatta sentire anche sulle attività di noleggio ma non ha arrestato molti dei trend in atto. Come quello che vede sempre più automobilisti scegliere forme pay-per-use al posto del tradizionale acquisto. Oggi in Italia sono oltre 65.000 le persone che non possiedono partita Iva ma hanno comunque optato per il noleggio a lungo termine
Leggi tutto21/02/2021 - Secondo i dati diffusi da Acea, l’Associazione europea dei costruttori di automobili, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’Efta e al Regno Unito le immatricolazioni di auto nel mese di gennaio
Leggi tutto17/02/2021 - Anche nel 2020, anno profondamente segnato dalla crisi causata dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, il conto economico di AsConAuto dimostra la concreta qualità del progetto associativo. “In quello che è stato definita a livello globale come l’annus horribilis per il nostro comparto
Leggi tutto14/02/2021 - Difficoltà di approvvigionamento per la filiera automotive. Scarseggiano infatti materiali in acciaio, materie prime plastiche e microprocessori per le componenti elettroniche dei veicoli.
Leggi tuttoCopyright 2001-2021 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli